venerdì 23 settembre 2011

Qualche anno in là



Sfogliare libri non letti da qualche anno può regalare sorprese. Ho ritrovato questa poesia in un foglietto solitario. Ha solo due anni (credo di averla scritta in vacanza), ma mi sembra passato un secolo. E credo che valga la pena che qualcuno, oltre me, la legga. Perché in fondo si cambia, è vero, ma...

Desidero un accendino,
una bottiglia d’acqua;
un pane quasi raffermo
scatolette di carne magra
che vuote saranno bicchieri.
Poco altro direi.
Caramelle solo da chi le donerà,
giornali per ripararsi le ossa.
Il sorriso fragile, tremulo,
la lacrima svogliata
e un pezzetto di tela bianca
per tergere il sudore.
Proprio o altrui.
Tutto il resto sarà da conquistare
domandandolo o rubandolo
nei giorni a venire
prima della scadenza.

1 commento:

  1. da consumarsi preferibilmente entro e non oltre...magari a sapersi!...
    forse il tempo acquisterebbe importanza,
    forse ciò che ci circonda...
    acquisterebbe importanza...

    è sempre bello leggerti,...grazie.

    RispondiElimina

"Nebbia" romanzo di Miguel de Unamuno

Nebbia (titolo originale: Niebla ) è un romanzo scritto da Miguel de Unamuno, pubblicato nel 1904. È un'opera che si distingue per la s...