sabato 11 gennaio 2014

NORBERTO BOBBIO. POLITICA E CULTURA





Norberto Bobbio (1909-2004) è scomparso dieci anni fa. Ho pensato di riportare alcune sue parole che mi sembrano attuali. Il brano è tratto dal saggio Invito al colloquio, pubblicato sulla rivista “Comprendere” nel 1951, ora contenuto nel volume Politica e cultura, Einaudi, Torino 1955 (cito dall’edizione del 2005, alle pp. 3 e 5).

Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze. Di certezze – rivestite della fastosità del mito o edificate con la pietra dura del dogma – sono piene, rigurgitanti, le cronache della pseudocultura, degli improvvisatori, dei dilettanti, dei propagandisti interessati. Cultura significa misura, ponderatezza, circospezione: valutare tutti gli argomenti prima di pronunciarsi, controllare tutte le testimonianze prima di decidere, e non pronunciarsi e non decidere mai a guisa di oracolo dal quale dipenda, in modo irrevocabile, una scelta perentoria e definitiva. Vi è qui un aspetto importante del “tradimento dei chierici”; e il più importante, a mio avviso, perché non è limitato al mondo contemporaneo ma si riconnette alla figura romantica del filosofo-profeta: trasformare il sapere umano, che è necessariamente limitato e finito, e quindi richiede molta cautela insieme con molta modestia, in sapienza profetica. Donde deriva la posizione, così frequente tra i filosofi, di ogni problema in termini di alternativa, di aut aut, di opzione radicale. […].
Non vi è nulla di più seducente, oggi, che il programma di una filosofia militante contro la filosofia degli “addottrinati”. Ma non si confonda la filosofia militante con una filosofia al servizio di un partito, che ha le sue direttive o di una chiesa che ha i suoi dogmi, o di uno stato che ha la sua politica. La filosofia militante che ho in mente è una filosofia in lotta contro gli attacchi, da qualsiasi parte provengano – tanto in quella dei tradizionalisti come da quella degli innovatori – alla libertà della ragione rischiaratrice. Non è forse una filosofia militante quella di colui che contro sette e chiese e stati del suo tempo proclamò come prima condizione di dignità dell’uomo il diritto alla libertas philosophandi, e combatté con incrollabile fermezza lo spirito superstizioso delle religioni ufficiali? Eppure proprio Benedetto Spinoza, scrivendo ad un amico durante l’infuriare di una guerra, disse parole che scandalizzerebbero ancor oggi uno di quegli ostinati fautori dell’engagement: “Queste turbe non m’inducono né al riso né al pianto, ma piuttosto a filosofare e ad osservare meglio la natura umana… Lascio, dunque, che ognuno viva a suo talento e che chi vuol morire muoia in santa pace, purché a me sia dato di vivere per la verità” (Ep., XXX). Spinoza sapeva esattamente qual sorta d’impegno fosse quello che spettava al filosofo. Non già ch’egli non fosse impegnato: era impegnato per la verità. E se questo impegno doveva in quei giorni, di fronte a quegli avvenimenti, indurlo a non parteggiare, a non scegliere, egli aveva pure il diritto, in nome della verità, di rifiutare all’una e all’altra parte il suo assenso. Al di là del dovere di entrare nella lotta, c’è, per l’uomo di cultura, il diritto di non accettare i termini della lotta così come sono posti, di discuterli, di sottoporli alla critica della ragione. Al di là del dovere della collaborazione c’è il diritto della indagine. Antonio Gramsci, in uno dei suoi Quaderni del carcere – uomo impegnato, ferramente e integralmente, se mai ve ne fu uno – scriveva: “Competere e valutare realisticamente la posizione e le ragioni dell’avversario (e talvolta è avversario tutto il pensiero passato) significa appunto essersi liberato dalla prigione delle ideologie (nel senso deteriore, di cieco fanatismo ideologico), cioè porsi da un punto di vista ‘critico’, l’unico fecondo nella ricerca scientifica”. […]

Bobbio ha scritto migliaia di pagine; ma questa scelta, personalissima, mi sembra rappresenti bene il suo atteggiamento di uomo di cultura aperto al confronto con diverse tendenze etiche e politiche. Laico verso il cattolicesimo liberale, aperto criticamente al marxismo, interessato al liberalsocialismo, fedele al Partito d’Azione e capace di dialogare con un intellettuale “eretico” e non violento come Aldo Capitini.
L’intellettuale è in primis uomo di cultura, non un politico; egli deve certamente “scegliere”, ma senza immedesimarsi con un’ideologia (nel senso, definito da Gramsci, di “deteriore, di cieco fanatismo ideologico”) perché altrimenti diventerebbe al servizio di un’unica fazione. La volontà di non cadere nell’agone della strenua lotta ideologica tra le due “chiese” d’allora (comunista e cattolica), pur mantenendo viva l’idea dell’impegno dell’intellettuale e la fedeltà a un modello comunque “di sinistra”, è un tratto nobile del pensiero di Bobbio. Non a caso in questo brano Bobbio cita Baruch Spinoza, un autore che, per molti giovani antifascisti, era stato un modello cui ispirarsi per resistere nonostante l’oppressione e l’impossibilità di vivere la propria esistenza (non voglio ricordare le strumentali polemiche a proposito di una lettera di Bobbio a Mussolini del 1935. Si veda in proposito il volume Autobiografia, Laterza, Roma-Bari 1997, pp. 29-40).
In queste righe Bobbio rivendica dunque l’autonomia dell’intellettuale rispetto alla politica: il suo impegno non si traduce nell’abbracciare un’ideologia o nell’iscriversi a un partito, bensì nell’essere indipendente dalla politica stessa, affidandosi alla forza della ragione rischiaratrice della cultura. Solo in questo modo l’intellettuale potrà pensare e scrivere liberamente, dialogando con chiunque lo vorrà interrogare, ma senza indossare uniformi né maschere. Il percorso che conduce al “tradimento dei chierici” (dal titolo del celebre libro di Julien Benda del 1927) per Bobbio è sempre drammaticamente in agguato e la sua vicinanza a Benda si manifesta nella rivendicazione dell’autonomia, ma non dell’isolamento, dell’intellettuale. Bobbio definisce così l’atteggiamento dell’intellettuale quale uomo di cultura (da un saggio intitolato Politica culturale e politica della cultura, pubblicato in “Rivista di filosofia”, XLIII, gennaio 1952, ora in Politica e cultura, p. 21): “Tale atteggiamento non coincide con quello della “apoliticità”, dal momento che la difesa della cultura richiede vigilanza e fermezza da parte dell’intellettuale nei confronti delle iniziative politiche; ma non coincide neppure con quello di “politicità”, dal momento che la politica di cui si fa portatore l’uomo di cultura non è la politica dei politici, ma è l’espressione di esigenze autonome e insopprimibili della cultura nell’ambito della vita sociale”.
L’intellettuale, in quanto uomo di cultura, deve elaborare in primis un metodo di riflessione e di discussione, razionale e laico in senso ampio, da utilizzare eventualmente anche nell’agone politico: l’intellettuale è chiamato ad abbracciare un modello culturale, etico, improntato al dialogo aperto, ma fermo nella propria vicinanza a una democrazia basata sull’idea di libertà come autodeterminazione politica di ogni individuo. La figura di intellettuale che Bobbio sostiene non ha volutamente una fisionomia definita; d’altra parte, il ruolo di “seminatore” di dubbi rende l'intellettuale sospetto per qualunque partito o fazione politica perché giudicato incapace di possedere opinioni o idee durature. Eppure l’uomo di cultura si caratterizza poiché dotato di una mite fermezza. Egli sa porsi all’ascolto degli altri, è capace di comprenderli, senza abdicare dalle proprie convinzioni. In altre parole, l’intellettuale non dovrebbe adottare un’idea politica netta, bensì rimanere fedele al suo spirito di uomo che semina dubbi e che invoca il dialogo fecondo e costruttivo: “Se oggi la propaganda politica troppo spesso proclama l’impossibilità di intendersi, si alzi l’uomo di cultura a proclamare il dovere d’intendere gli altri” (Politica e cultura, p. 25).
Come scrive Franco Sbarberi nell’Introduzione all’edizione di Politica e cultura, Bobbio sviluppa sin dagli anni Cinquanta: “Una concezione dell’intellettuale come coscienza critica delle forme dell’esercizio del potere, come promotore di dialogo nella ricerca aperta della verità e come mediatore selettivo dei valori della sinistra, che vanno rintracciati, sostanzialmente, nell’idea illuministica e liberale dei diritti dell’uomo e in quella socialista di riduzione delle diseguaglianze economico-sociali” (p. IX).


Nessun commento:

Posta un commento

IL PICCOLO MONDO ANTICO DEL GENERALE VANNACCI

  Il libro di Roberto Vannacci è a metà strada tra un pamphlet/saggio e un manifesto politico e affronta molti temi: ambiente, economia, fam...